MUSEO DELLE CIVILTA’

MUSEO DELLE CIVILTA’

  • Funerali in Puglia 
    Emanuele Cavalli Funerali in Puglia  1942 affresco, 4,77×6,33 m Salone d’onore IV F, Istituto Agrario Giuseppe Garibaldi L’opera si trova presso il Salone d’onore del Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari. La collezione presente in museo venne arricchita […]
  • La Sagra degli Osei
    Mario Varagnolo La Sagra degli Osei 1941 affresco, 4,72×6,26 m Salone d’onore  IV F, Istituto Agrario Giuseppe Garibaldi Ci troviamo nel Salone d’onore del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari decorato da scene di vita quotidiana e della tradizione […]
  • La mattanza dei tonni  
    Pietro Barillà La mattanza dei tonni  1941 affresco, 4,72×6,26 m Salone d’onore  IV F, Istituto Agrario Giuseppe Garibaldi La mattanza dei tonni viene realizzato nel 1941 da Pietro Barillà e si trova presso il Salone d’onore del Museo delle […]
  • Saliera in avorio
    Saliera in avorio  Sierra Leone fine XV – inizio XVI sec. Stile Sapi Portoghese sezione Africa IV A e IV G, Liceo Marco Tullio Cicerone Quella che state ammirando è una vistosa saliera d’avorio della fine del XV e […]
  • Nkisi (feticcio) del tipo Nkonde
    Nkisi (feticcio) del tipo Nkonde Rep. Democratica del Congo sezione Africa IV A e IV G, Liceo Marco Tullio Cicerone Un viaggio nella magia africana La scultura fu ritrovata in Africa, precisamente nel Kongo (Attualmente Repubblica Democratica del Congo), […]
  • Vishnu e Lakshmi su Garuda
    Vishnu e Lakshmi su Garuda  Madhya Pradesh, India Centro Settentrionale XI secolo, periodo Chandella arenaria beige sezione India IV A e IV G, Liceo Marco Tullio Cicerone L’opera che osservate è un frammento raffigurante tre divinità della tradizione indiana, […]
  • Vishnu sul serpente cosmico Ananta
    Vishnu sul serpente cosmico Ananta Himachal Pradesh, India XVIII sec. acquerello opaco su carta sezione India IV A e IV G, Liceo Marco Tullio Cicerone Di chi stiamo parlando? VISHNU: il dio blu, è una delle 3 divinità induiste […]
  • Zemi 
    Zemi  Rappresentazione di entità soprannaturale della Cultura Taino XVI secolo sezione Americhe IV A e IV G, Liceo Marco Tullio Cicerone “Questo sei tu dopo una serata, con ancora i vestiti da festa addosso” Lo Zemi uno di noi: […]
  • Involucro funerario (fardo) contenente mummia 
    Involucro funerario (fardo) contenente mummia Chancay – Costa Centrale, Perù 1000-1300 d.C. sezione Americhe IV A e IV G, Liceo Marco Tullio Cicerone Bambola voodoo? Mummia? Cuscino? Queste sono le prime impressioni che possono venire in mente appena si […]